Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.

"UOMINI E MONTAGNE: STORIE DI ALPINISMO" - (30/11/2023 19:30)

Giovedì 30 novembre alle 19:30 ci sarà un'altra occasione di incontro in Sezione con la rubrica "Incontri verticali. Alpinismo e Arrampicata".

Con ANDREA FRESCHI, aspirante guida alpina 1L, ci sarà la visione del film-documentario "MOUNTAIN" DI J. PEEDOM.

A seguire dibattito con l'esperto su alpinismo e arrampicata su roccia.

 

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA (15/12/2023 19:00)

E’ convocata l’Assemblea dei soci del CAI – sezione di Avellino, nei locali di Piazzetta San Nicola – Cesinali (AV), per il giorno 14 dicembre 2023, ore 08,00, in prima convocazione, e 15 dicembre 2023, ore 19,00, in seconda convocazione, per discutere sul seguente ordine del giorno:

  1.  Adeguamento dello statuto alle disposizioni del decreto legislativo n. 117/2017 ai fini della iscrizione al RUNTS con la denominazione Club Alpino Italiano - Sezione di Avellino – APS - ETS;

 

Il Presidente

Alfonso De Cesare

17 Dicembre 2023 - FESTA SOCIALE AVELLA (AV)

Pranzo sociale

Ore 14.30 Presso ristorante "Fusaro" -

Costo: 30,00 €

Info e prenotazioni: Maria Giordano 3281468889  

Prenotazione obbligatoria entro Mercoledi 13 Dicembre 2023 - Segnalare intolleranze

Dopo il pranzo

  • Momento di condivisione sulle attività del 2023
  • Presentazione delle attività 2024
  • Nomina di un accompagnatore sezionale

Luogo di ritrovo: Ore 8:15 presso parcheggio del ristorante "Fusaro" 

*** Attività riservata ai soci che abbiano un'esperienza sufficiente a muoversi in autonomia ****

Escursionismo

Sentiero dei Falconieri CAI 239

Info e prenotazioni: 

  • Giulia Affinito 3207406001
  • Francesco Fusco 3486745644

Arrampicata

Falesia - Settore Capo di Ciesco

Info e prenotazioni: 

  • Roberto Napolitano 3471475225

Cicloescursionismo

Sentieri Parco Regionale del Partenio

Info e prenotazioni:

  • Luca Fiorillo 3397463496

Speleologia:

Grotta degli Sportiglioni

Info e prenotazioni: 

  • Francesca Bellucci 3496037317
  • Giovanni Maiurano 3331835268 

 

Orario apertura sede

A partire da questo venerdì 15 settembre e per due mesi la nostra sede sarà impegnata fino alle ore 20 per un corso di natura ambientale organizzato dal Comune di Cesinali. 

Pertanto l'apertura della nostra sede è posticipata di 30 minuti.

CAI Sulmona - 6° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE "LA MONTAGNA"

PAESAGGIO NATURA E CULTURA NEL TERRITORIO MONTANO ITALIANO

La Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, con il patrocinio dell’Unione Italiana Fotoamatori (UIF) indice il 6° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “LA MONTAGNA”, valevole per la Statistica UIF 2023.

I temi del concorso saranno così suddivisi:

A – Tema: “VIVERE LA MONTAGNA"

Il rapporto tra l’uomo e il territorio montano: cultura, religione, agricoltura, pastorizia, artigianato, sport, soccorso alpino, tutela del territorio e altro (foto a colori e in bianco e nero)

B – Tema: “LA MONTAGNA”

Paesaggio, flora e fauna (foto a colori e in bianco e nero)

 

CALENDARIO

  • Scadenza consegna opere: 28/10/2023
  • Riunione Giuria: 04/11/2023
  • Comunicazione Risultati: dal 08/11/2023
  • Premiazione: 25/11/2023

PREMI

Ai vincitori saranno assegnati i seguenti premi:

TEMA A

1° classificato MEDAGLIA UIF (TIPO ORO) + 100 EURO

2° classificato MEDAGLIA UIF (TIPO ARGENTO) +70 EURO

3° classificato MEDAGLIA UIF (TIPO BRONZO) + 50 EURO

TEMA B

1° classificato MEDAGLIA UIF + 100 EURO

2° classificato MEDAGLIA UIF + 70 EURO

3° classificato MEDAGLIA UIF + 50 EURO.

 

Premio speciale CAI Sulmona per la migliore foto scattata in Abruzzo (non valido statistica UIF) 100 EURO

Programma dettagliato e Scheda di partecipazione in allegato